In evidenza

Cinema Aurora

Via Giuseppe Ghione, 10
12038 Savigliano (CN)
Tel. 0172.712957
aurora.savigliano@gmail.com

I-phone

Scarica la nostra App!

Se possiedi un I-phone o un I-pod touch, prova a navigare nel nostro sito; in automatico verrai reindirizzato ad una versione appositamente studiata per il tuo dispositivo.

Clicca sul tasto e aggiungi la pagina alla tua Home:
Cinema Aurora diventerà la tua Web App!

IN SALA

Un anno difficile

In sala dal 01-12-2023 al 05-12-2023

Venerdì, Sabato e Martedì ore 21:00

Domenica ore 18:30 e 21:00

Data di uscita:
30 novembre 2023
Genere:
Commedia
Anno:
2023
Regia:
Olivier Nakache, Eric Toledano
Attori:
Pio Marmaï, Jonathan Cohen, Noémie Merlant, Mathieu Amalric, Luàna Bajrami, Grégoire Leprince-Ringuet, Sandrine Briard, Oussama Kheddam, Danièle Lebrun, Jean-François Cayrey, Gaia Warnant, Margot Bancilhon, Charlie Nelson, Sophie Parel
Paese:
Francia
Durata:
118 min
Distribuzione:
I Wonder Pictures in collaborazione con Unipol Biografilm Collection
Sceneggiatura:
Olivier Nakache, Eric Toledano
Fotografia:
Mélodie Preel
Montaggio:
Dorian Rigal-Ansous
Musiche:
Grandbrothers
Produzione:
Gaumont, Quad Films, TF1 Films, Ten Cinéma

Leggi la trama
Guarda il trailer
www.comingsoon.it/film/un-anno-difficile/62823/scheda/#:~:text=Un%20anno%20difficile%20%C3%A8%20un,Durata%20118%20minuti.

Un anno difficile

Un anno difficile, il film diretto da Olivier Nakache e Éric Toledano, è la storia di due amici incorreggibili, Albert e Bruno (Pio Marmaï e Jonathan Cohen). Uno vive di espedienti e l’altro ha una vita privata disastrosa, ma entrambi sono al verde e pieni di debiti a causa del loro consumismo compulsivo. Con queste premesse, i due un giorno decidono di intraprendere un percorso associativo attratti soprattutto dalla birra e dalle patatine offerte alle riunioni. Nel tentativo poco convinto di ricostruirsi una vita e cambiare atteggiamento, verranno coinvolti e trascinati da una serie di persone dominate dai propri ideali, giovani attivisti, allarmisti climatici, sostenitori della giustizia sociale e dell’eco-responsabilità. Riusciranno Albert e Bruno a trovare la via della redenzione?