Cinema Aurora
- Una figlia
In sala dal 24-04-2025 al 29-04-2025
Giovedi 24 e Martedi 29 ore 21:00
Venerdi 25 e Domenica 27 ore 18:30 e 21:00
- Una figlia
In sala dal 24-04-2025 al 29-04-2025
Giovedi 24 e Martedi 29 ore 21:00
Venerdi 25 e Domenica 27 ore 18:30 e 21:00
- Il seme del fico sacro
In sala dal 07-05-2025 al 08-05-2025
Mercoledi ore 21:00
Giovedi ore 21:00
- Anywhere anytime
In sala dal 14-05-2025 al 15-05-2025
Mercoledi ore 21:00
Giovedi ore 21:00
- Amiche mai
In sala dal 21-05-2025 al 22-05-2025
Mercoledi ore 21:00
Giovedi ore 21:00
- Follemente
In sala dal 28-05-2025 al 29-05-2025
Mercoledi ore 21:00
Giovedi ore 21:00
- Il mio giardino persiano
In sala dal 04-06-2025 al 05-06-2025
Mercoledi ore 21:00
Giovedi ore 21:00
Una figlia
Giovedi 24 e Martedi 29 ore 21:00
Venerdi 25 e Domenica 27 ore 18:30 e 21:00
Data di uscita:
24 aprile 2025
Genere:
Drammatico
Anno:
2025
Regia:
Ivano De Matteo
Attori:
Stefano Accorsi, Ginevra Francesconi, Michela Cescon, Thony, Toni Fornari, Beatrice Puccilli, Barbara Chiesa, Anita Pititto
Paese:
Italia
Durata:
103 min
Distribuzione:
01 Distribution
Sceneggiatura:
Valentina Ferlan, Ivano De Matteo
Fotografia:
Giuseppe Maio
Montaggio:
Giuliana Sarli, Ivano De Matteo
Musiche:
Francesco Cerasi
Produzione:
Rodeo Drive con Rai Cinema
Trama
Una Figlia, il film diretto da Ivano De Matteo, vede protagonista Pietro (Stefano Accorsi), un uomo di mezza et? con un grande dolore alle spalle: la morte di sua moglie che lo ha lasciato solo con la loro figlia. Non ha avuto tempo per il dolore perch? ha dovuto occuparsi di lei crescendola con amore e dedizione in un rapporto esclusivo, totalizzante, in cui uno curava le ferite dell'altro attraverso le proprie.
Quando, dopo qualche anno, prover? a rifarsi una vita con una nuova compagna, non tutto andr? come sognato: la reazione di sua figlia sar? esplosiva e Pietro sar? messo a dura prova. Si ritrover? a lottare tra rabbia e istinto paterno: quanto le pu? perdonare? Quanto ? pi? forte l'amore della ragione?
Il mio giardino persiano
Mercoledi ore 21:00
Giovedi ore 21:00
Data di uscita:
23 gennaio 2025
Genere:
Commedia, Drammatico
Anno:
2024
Regia:
Maryam Moghaddam, Behtash Sanaeeha
Attori:
Lili Farhadpour, Esmaeel Mehrabi, Mansoore Ilkhani, Soraya Orang, Homa Mottahedin, Sima Esmaeili
Paese:
Iran, Francia, Svezia
Durata:
97 min
Distribuzione:
Academy Two
Sceneggiatura:
Maryam Moghaddam, Behtash Sanaeeha
Fotografia:
Mohamad Hadadi
Montaggio:
Ata Mehrad, Behtash Sanaeeha
Produzione:
Caracteres Productions, Hobab, Watchmen Productions
Trama
Il mio giardino persiano, film diretto da Maryam Moghaddam e Behtash Sanaeeha, segue una donna anziana, che decide di vivere ogni suo desiderio e bisogno in un paese dove la libert? delle donne ? fortemente limitata.
Nel cast del film troviamo Lili Farhadpour ed Esmail Mehrabi.
Follemente
Mercoledi ore 21:00
Giovedi ore 21:00
Data di uscita:
20 febbraio 2025
Genere:
Commedia
Anno:
2025
Regia:
Paolo Genovese
Attori:
Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Vittoria Puccini, Claudio Santamaria, Marco Giallini, Claudia Pandolfi, Emanuela Fanelli, Rocco Papaleo, Maria Chiara Giannetta, Maurizio Lastrico
Paese:
Italia
Durata:
97 min
Distribuzione:
01 Distribution
Sceneggiatura:
Isabella Aguilar, Lucia Calamaro, Paolo Costella, Paolo Genovese, Flaminia Gressi
Fotografia:
Fabrizio Lucci
Montaggio:
Consuelo Catucci
Musiche:
Maurizio Filardo
Produzione:
Lotus Production
Trama
FolleMente, il film diretto da Paolo Genovese, racconta la storia di un primo appuntamento, quello tra Lara (Pilar Fogliati) e Piero (Edoardo Leo): lei ? appena uscita da una relazione turbolenta, lui ? un padre divorziato. I due, dopo essersi conosciuti in un bar, si ritrovano a casa di lei per una cena, un po' imbarazzati, pieni di aspettative e al tempo stesso timorosi di deludere e restare delusi. Ognuno di loro ? guidato dalle proprie personalit?: Piero si barcamena tra la razionalit? del Professore (Marco Giallini), il romanticismo e la sensibilit? di Romeo (Maurizio Lastrico), il disincantato cinismo di Valium (Rocco Papaleo) e la passione travolgente di Eros (Claudio Santamaria); Lara, invece, ? scossa dalle decisioni prese dalla forte e determinata Alfa (Claudia Pandolfi), dalla dolce e sentimentale Giulietta (Vittoria Puccini), dalla imprevedibile Scheggia (Maria Chiara Giannetta) e dall'intrigante Trilli (Emanuela Fanelli).
Un classico scenario romantico, ma con una svolta unica: attraverso i pensieri dei protagonisti, vediamo come le diverse personalit? che abitano la loro mente interagiscono tra di loro. Nel corso del film, ogni aspetto della loro psiche, dalla razionalit? alla follia, dall'istinto al romanticismo, prende vita discutendo, litigando, gioendo e commuovendosi nel tentativo di giungere a una decisione finale.
Il risultato ? un affascinante gioco psicologico che ci svela i misteriosi meccanismi che ci fanno agire, riflettere e scegliere. Una commedi
Amiche mai
Mercoledi ore 21:00
Giovedi ore 21:00
Amichemai, il film diretto da Maurizio Nichetti, vede protagonisti due content creator mentre seguono le riprese di un film on the road che racconta la storia di Anna, una veterinaria che vive una vita ricca e complessa, divisa tra la gestione della sua fattoria e numerosi ruoli familiari.
Anna infatti, ? di volta in volta, una moglie devota, una figlia affettuosa, una madre preoccupata e una nonna paziente. La sua routine quotidiana viene scossa dalla morte improvvisa di Gino, il padre malato, che le offre l'opportunit? di liberarsi della premurosa e spesso invadente badante Ays?, con cui non ? mai riuscita ad andare d?accordo. Con la morte di Gino, Ays? ? costretta a tornare in Turchia, portando con s? il vecchio letto lasciatole in eredit?.
Data di uscita:
27 febbraio 2025
Genere:
Commedia
Anno:
2025
Regia:
Maurizio Nichetti
Attori:
Antonio Scarpa, Angela Finocchiaro, Serra Yilmaz, Astrid Casali, Luca Lombardi, Gelsomina Pascucci
Paese:
Italia, Slovenia
Durata:
90 min
Trama
Amichemai, il film diretto da Maurizio Nichetti, vede protagonisti due content creator mentre seguono le riprese di un film on the road che racconta la storia di Anna, una veterinaria che vive una vita ricca e complessa, divisa tra la gestione della sua fattoria e numerosi ruoli familiari.
Anna infatti, ? di volta in volta, una moglie devota, una figlia affettuosa, una madre preoccupata e una nonna paziente. La sua routine quotidiana viene scossa dalla morte improvvisa di Gino, il padre malato, che le offre l'opportunit? di liberarsi della premurosa e spesso invadente badante Ays?, con cui non ? mai riuscita ad andare d?accordo. Con la morte di Gino, Ays? ? costretta a tornare in Turchia, portando con s? il vecchio letto lasciatole in eredit?.
Questo evento d? inizio a un inaspettato viaggio attraverso i Balcani, un lungo e complesso tragitto che le due donne compiranno insieme. In un contesto ricco di cambiamenti e riflessioni, il viaggio si trasforma in un percorso di trasformazione, che metter? alla prova il loro rapporto e cambier? per sempre le loro vite.
Anywhere anytime
Mercoledi ore 21:00
Giovedi ore 21:00
Data di uscita:
11 settembre 2024
Genere:
Drammatico
Anno:
2024
Regia:
Milad Tangshir
Attori:
Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota, Max Liotta
Paese:
Italia
Durata:
85 min
Distribuzione:
Fandango
Sceneggiatura:
Milad Tangshir, Daniele Gaglianone, Giaime Alonge
Fotografia:
Giuseppe Maio
Montaggio:
Enrico Giovannone
Produzione:
Vivo Film, Young Films, Rai Cinema
Trama
Anywhere Anytime, film diretto da Milad Tangshir, racconta come Issa, un giovane immigrato irregolare di soli 18 anni, riesca a sopravvivere in Italia senza documenti. Dopo aver perso i suo lavoro, grazie a un amico che gli presta la sua identit?, inizia a lavorare come rider.
Questo precario equilibrio, per?, crolla totalmente quando gli viene rubata la bicicletta, scatenando una serie di eventi drammatici.
Il seme del fico sacro
Mercoledi ore 21:00
Giovedi ore 21:00
Data di uscita:
20 febbraio 2025
Genere:
Drammatico
Anno:
2024
Regia:
Mohammad Rasoulof
Attori:
Soheila Golestani, Missagh Zareh, Setareh Maleki, Mahsa Rostami, Niousha Akhshi, Reza Akhlaghirad, Shiva Ordooie
Paese:
Iran
Durata:
167 min
Distribuzione:
Lucky Red con Bim Distribuzione
Sceneggiatura:
Mohammad Rasoulof
Fotografia:
Pooyan Aghababaei
Montaggio:
Andrew Bird
Musiche:
Karzan Mahmood
Produzione:
Run Way Pictures, Parallel45
Trama
Il Seme del Fico Sacro, film diretto da Mohammad Rasoulof, ? ambientato a Teheran, dove i festeggiamenti per la promozione di Iman a giudice istruttore del Tribunale della Guardia Rivoluzionaria coincidono con il movimento di protesta popolare a seguito della morte di una giovane donna.
Iman ? alle prese con il peso psicologico del suo nuovo ruolo. Mentre le sue figlie, Rezvan e Sana, sono scioccate e, allo stesso tempo, elettrizzate dagli eventi, la moglie Najmeh cerca di fare del suo meglio per tenere insieme la famiglia.
Quando Iman scopre che la sua pistola d'ordinanza ? sparita, sospetta delle tre donne. Spaventato dal rischio di rovinare la sua reputazione e di perdere il lavoro, diventa sempre pi? paranoico e inizia, in casa propria, un'indagine in cui vengono oltrepassati tutti confini, uno dopo l?altro...